CHI SIAMO
L'azienda
La mobilità
La filosofia
Referenze

PRODOTTI
CarPooling
CarSharing
Gestione flotte
Trasporto su chiamata
ZTL
Gestione della sosta
AL 30

NOVITA'
Dall'azienda
Dal mondo

CONTATTI
Dove siamo
Supporto


CAR.X5
  è lo strumento software per la gestione del “Car Pooling”. Per car pooling si intende l'uso collettivo di un veicolo privato da parte di più utenti, per compiere un medesimo tragitto o tratto di strada ai medesimi orari.
Praticata da tempo in molte aziende, ma in maniera disarticolata ed in forma spontanea ora è resa efficiente ed organizzata tramite l'utilizzo del  software gestionale di matching on-line CAR.X5 che rappresenta un sistema semplice ed immediato per l'inserimento dei dati e per la registrazione degli utenti interessati al servizio.
 
CAR.X5 ha particolare applicazione nell’area degli spostamenti sistematici effettuati in particolari fasce orarie e per motivazioni specifiche, ad esempio gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti pubblici o delle imprese e gli spostamenti casa-scuola degli studenti. Tali spostamenti generano aree ad alta congestione di traffico veicolare, influiscono notevolmente sui tassi di inquinamento acustico ed atmosferico, nonché su quelli di incidentalità stradale, comportano grandi rischi per l'incolumità dei cittadini negli orari in cui la congestione del traffico veicolare raggiunge livelli critici.

1. L'ARCHITETTURA

 

 

Modulo STANDARD:

Consente la normale gestione della domanda e offerta di viaggi integrando tutte le informazioni che vengono inserite.
 

Modulo ALERT:

Permette di rendere CAR.X5 “attivo”: attraverso l’invio di messaggi (mail o sms) consente di avvisare tutti gli utenti della buona riuscita delle richieste effettuate, di avvisare di eventuali modifiche e quindi di facilitare l’incontro delle diverse esigenze degli utenti, rendendo più appetibile il sistema di carpooling. 
 

Modulo CONTROLLO VIAGGI:

L’amministratore del sistema ha il controllo totale del sistema e può controllare quello che accade attraverso tale modulo. Può così controllare il comportamento di autisti e passeggeri, verificare la buona riuscita dei viaggi, le statistiche relative, ecc.

 

Modulo STATISTICHE:
Il modulo si occupa di realizzare tutte le elaborazioni dei dati in modo da rendere sempre più efficiente il sistema, riducendo le problematiche. Attualmente CAR.X5 è in grado elaborare una serie di statistiche che possono comunque essere ulteriormente ampliate.
 

2. IL FLUSSO INFORMATIVO

Ogni utente che desidera condividere un viaggio si registra tramite web e
  • se vuole comunque utilizzare il proprio mezzo si registra (un’unica volta) come autista e segnala qual è il tragitto, gli orari che vuole mettere a disposizione
  • se invece vuole condividere un viaggio utilizzando un mezzo altrui, si registra (un’unica volta) come passeggero.
 

In seguito alla registrazione è possibile prenotare i viaggi che si desidera compiere, il punto di partenza e le periodicità.

 

Elaborate le domande e le offerte CAR.X5 propone al passeggero i viaggi disponibili: in seguito alla conferma da parte del passeggero vengono inviate e-mail (o sms) di notifica al passeggero stesso e all’autista.

 
In tale conferma è contenuto anche il codice per eventuale disdetta.
 
Il punto di incontro all’interno della tappa è indicato dal passeggero. Il secondo passeggero che si registra “subirà” la scelta del primo passeggero registrato.
 
In caso sia impossibile trovare un viaggio disponibile o in seguito ad una disdetta da parte dell’autista, viene inviata una notifica e generata una lista d’attesa.
Tale funzione garantisce che appena si rende disponibile un viaggio che soddisfi l’esigenze del passeggero CAR.X5 propone in modalità automatica il viaggio e aspetta conferma dall’utente.
 

3. VANTAGGI
 

Vantaggi per l’Utente
_ Maggiore regolarità e riduzione dei tempi di spostamento,
_ Ripartizione dei costi di trasporto fra i passeggeri,
_ Diminuzione del rischio di incidenti stradali,
_ Minore stress psicofisico da traffico,
_ Contribuire attivamente al miglioramento della qualità dell'aria,
_ Socializzazione tra colleghi o compagni di viaggio,
_ Possibilità di usufruire di agevolazioni o premi,
_ Possibilità di recarsi al lavoro in auto anche per chi non ha una vettura privata,
_ Possibilità di transitare in corsie riservate,
_ Possibilità di circolare anche quando sono in vigore limitazioni del traffico,
_ Possibilità di usufruire di sosta gratuita e riservata ai car poolers,
_ Possibilità di accedere a polizze assicurative più convenienti,
_ Possibilità di agevolazioni presso autofficine convenzionate,
_ Possibilità di orario flessibile  per la composizione dell'equipaggio,
_ Rientro a casa garantito in caso di emergenza.
 
Vantaggi per l’Azienda
_ Diminuzione dei costi sociali dovuti all'incidentalità stradale,
_ Migliore accessibilità all'azienda,
_ Riduzione dei costi e dei problemi legati ai servizi di parcheggio,
_ Migliori rapporti con gli abitanti dell'area circostante l'azienda,
_ Riduzione dei costi per gli eventuali rimborsi accordati sui trasporti,
_ Riduzione dello stress per i dipendenti e conseguente aumento della produttività,
_ Riduzione dei costi dei trasporti organizzati dall'azienda,
_ Immagine aziendale aperta ai problemi dell'ambiente,
_ Promozione di una filosofia aziendale basata sulla cooperazione,
_ Riduzione degli stalli destinati alla sosta e possibile riutilizzo dei relativi spazi,
_ Riconoscimento punteggio bandi Trattato di Kyoto.
 
Vantaggi per la Collettività
_ Riduzione dell'inquinamento acustico ed atmosferico
_ Benefici in termini di sicurezza
_ Riduzione della congestione stradale
_ Riduzione dei tempi di trasporto
_ Minore ingombro dei veicoli su strada e riuso ottimale degli spazi pubblici dedicati alla sosta.
 

scarica la brochure (in formato pdf)

demo on line

 

 

Soluzioni Integrate per la mobilità

Studi di fattibilità, progettazione, realizzazione di sistemi innovativi per la gestione integrata della mobilità

 


area clienti