CHI SIAMO
L'azienda
La mobilità
La filosofia
Referenze

PRODOTTI
CarPooling
CarSharing
Gestione flotte
Trasporto su chiamata
ZTL
Gestione della sosta
AL 30

NOVITA'
Dall'azienda
Dal mondo

CONTATTI
Dove siamo
Supporto


C@llbus.X5
  è lo strumento software per la gestione del trasporto su richiesta. Per trasporto su richiesta si intende l'utilizzo ottimizzato di autobus e navette.
 
Attraverso C@llbus.X5 è possibile gestire in modo centralizzato e in tempo reale le molteplici prenotazioni di diversi utenti delle diverse linee su cui il servizio è applicato. 
Il sistema, infatti, informa, attraverso messaggi SMS, il conducente dell’autobus su quali parti del percorso programmato deve percorrere per soddisfare le prenotazioni effettuate. Le prenotazioni possono essere soddisfatte anche dopo la partenza dei mezzi.
 
Il tutto avviene senza l’aggiunta di costose infrastrutture a bordo dell’autobus.
 

1. L'ARCHITETTURA

Modulo STANDARD
Consente la gestione dei percorsi e la prenotazione delle fermate. Utilizzando il modulo standard è possibile gestire ed avere sotto controllo tutte le prenotazioni effettuate sul percorso predefinito e di avvisare in modo automatico tramite invio di SMS l’autista, precedentemente registratosi.
 
Modulo STATISTICHE.
Il modulo Statistico si occupa di realizzare tutte statistiche più raffinate ed effettuare le elaborazioni dei dati da trasmettere al gestore del sistema. I km percorsi i guasti e ogni attività effettuata sulla linea può essere vista nel modulo statistico, che oltre ad elaborare i dati delle corse, permette l’inserimento di altre segnalazioni.
 

2. IL FLUSSO INFORMATIVO

 

L’utente tramite web o attraverso una chiamata al call center prenota la fermata dell’Autobus specificando a che ora vuole essere preso, la fermata di partenza e quella di arrivo.
 
- La prenotazione può avvenire anche quando la corsa dell’autobus è già iniziata;
- È possibile effettuare prenotazioni per più persone, per 1 o più viaggi, per l’intero mese, per alcuni giorni della settimana, ecc.;
- La prenotazione può essere effettuata da utenti registrati o in modo anonimo (in questo caso il sistema non può avvisare l’utente di eventuali disservizi).
 
Effettuata la prenotazione il sistema invia in automatico ed in tempo reale un SMS di notifica all’autista con le fermate da effettuare.
 
In particolare all’autista viene comunicato: 
- Fermata inizio corsa (che può essere diversa dal “capolinea”);
- Fermata di fine corsa (che può essere diversa dal “capolinea”);
- Elenco delle fermate in cui bisogna caricare e scaricare gli utenti
 

3. VANTAGGI

_ridurre i costi di percorrenza, evitando di effettuare a vuoto parti del percorso programmato, ed ottenendo una maggiore disponibilità del tempo dei conducenti;
-
-_appaltare il servizio, grazie ai moduli statistici e di controllo che danno la possibilità di condividere le informazioni del sistema e controllare le attività del fornitore;
-_-migliorare il servizio, grazie alle statistiche in tempo reale è possibile avere sotto controllo tutte le variabili rilevanti del sistema: in questo modo è possibile migliorare il servizio anche in funzione delle necessità degli utenti;
-
-_contenere i costi di comunicazione, C@llbus.X5 gestisce in modo autonomo le comunicazioni verso gli autisti consentendo di ridurre i costi per la chiamata (viene inviato un SMS) e garantendo l’avvenuta comunicazione;
-
-_contenere i costi di implementazione del servizio, perché non occorrono costose infrastrutture a bordo (è sufficiente un telefonino) e l’implementazione del software avviane via web.
-
_riduzione dei costi legati al turn-over del personale, grazie all’interfaccia grafica user-friendly.

 

scarica la brochure (in formato pdf)

demo on line

 

Soluzioni Integrate per la mobilità

Studi di fattibilità, progettazione, realizzazione di sistemi innovativi per la gestione integrata della mobilità